Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2009, 17:43   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Una delle -molte- cose positive della R850R è che non ci sono difetti congeniti né annate sfortunate. E' una moto "sana", robusta, affidabile, che dura. Non ha un motore spinto, chi certa prestazioni sportive vada altrove. Buoni freni, buona tenuta, consumo sotto ai 20km/l, dipendente da come si và... Linea classica, unica e secondo me impareggiabile.

Ma... pesa un po', anche se in movimento non si sente, ha qualche vibrazione, il cambio non è impeccabile, anche se basta imparare come si deve usare. Ha il cardano e quindi i pro e contro di questa soluzione, per me sono pro... Per giri lunghi e autostrada si deve tenere presente che non è carenata.

Io la uso in città, vado fuori città, vado a farci giri e viaggetti. Se devo essere onesto dico che in città va bene, ma non è il massimo: anche qui dipende dal pilota e direi anche dalla città, fare lunghe code d'estate con il boxer non è piacevole.

Quoto Teo, cioè da prendere un modello nuovo, la Comfort post 2003: ha le stesse caratteristiche del 1150, con cilindrata 850, è euro 2, 6 marce, motronic 2.4, ecc. Costerà un po' di più ma li vale. Con questa moto si può fare quasi tutto e se tenuta per bene è indistruttibile. Tirando le somme: se dovessi sostituirla sarei in serio imbarazzo, non saprei cos'altro scegliere.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando