Vedo tante lamentele di chi vuole vendere la sua GS, in parte giustificate da chi ha pagato da pochi anni oltre 30 milioni del vecchio conio, ma se oggi cerca di portarne a casa non meno della metà nei casi validi x un acquirente dell'usato, nella maggioranza dei casi si chiedono cifre inferiori del 30% rispetto al nuovo, mi sembra che queste richieste se viene tolto il 20% d'iva di valore materiale tra un usato a Km 0 ed una nuova, è naturale che tale percentuale abbia una aumento di differenza dovuto a Kilometri ed anzianità.
Quindi se io che voglio comprare un usato mi ritrovo d'avanti una moto di due anni, con 15.000 Km, mi aspetto una differenza di prezzo iniziale di -20% rispetto al nuovo ed altro 20% relativo ai primi due anni di vita, poi si guarda le condizioni, dei Km. percorsi, come nelle auto un limite di corretto utilizzo dovrebbe essere di 7500 Km all'anno, pertanto la moto in questione avendo 15.000 Km, sarebbe veramente perfetta e con un prezzo del 40% inferiore al nuovo. BADATE bene questo calcola vale solo per le BMW, poichè altre marche si sognano tale tenuta di valore.
Allora il giusto prezzo di una moto che da nuova costa 13.500€ con due anni di vita tenuta perfettamente e con 15.000 Km reali dovrebbe valere 8.100 €
Bene ditemi adesso che le BMW non tengono più il valore e che sono svalutate, firmo un assegno di 9.000€ per chi mi trova una moto come quella dell'esempio e badate che non ho scimmie particolari per tale moto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|