Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2009, 12:26   #3
davidulo
Mukkista
 
L'avatar di davidulo
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peter Paper Visualizza il messaggio
esatto !! diciamo che ci sono solo alcuni pezzi di asfalto, ma il resto è tutta strada bianca.....

fatta due anni fà con la Rt.... mia moglie mi voleva strangolare ....

Notizie non certe, mi danno alcuni punti di questa strada devastata dalle pioggie torrenziali di questo inverno.... però non son confermate.. magari con il giesse ci si passa tranquillamente.
l'ho fatta la prima settimana di giugno: è percorribile con moto da strada e gomme slick... altrochè sterrato.

E' bianca e battuta, peraltro non è neanche bella, anzi noiosa, senza panorami degni di nota e anche molto calda dato che passa in una gola. Sinceramente non ve la consiglio.

C'è molto mooolto di meglio di sterrato in quella zona, ad esempio la strada che sale da Santa Margherita verso Is Cannoneris e poi si inerpica e prosegue verso nord-ovest... Si può riscendere verso Domus de Maria o proseguire fino a rincrociare la strada Santadi-Pauceris. Li c'è da perdersi, ci sono tantissimi percorsi possibili, consiglio GPS o cartina dettagliata (vedi sotto).
Altri sterri belli che ho fatto in zona: da Teulada si sale per Gutturu Sparta e Geniomus, paralleli alle Sp70 verso nord, e si riprende l'asfalto a Santadi. Si continua verso Nord a Nuxis o Narcao dove c'è un percorso facile favoloso e sperduto con miniere abbandonate in sterrata (Riomurtas, Terrubia, Miniera Rosas, Orbai) o anche strade asfaltate splendide e vuote (Narcao-Villamassargia)

Per percorsi fuoristrada consiglio di munirsi delle cartine che sono uscite con il quotidiano Unione Sarda. Si trovano abbastanza facilmente in giro. Soprattutto le persone che gestiscono Bed&Breakfast o campeggi le hanno. Sono molto aggiornate e su scala 1: 60.000, quindi abbastanza dettagliate da includere chiaramente le strade bianche, cantonali o sterrate percorribili in tutta tranquillità con una maxi-enduro

Da questo sito ad esempio si possono scaricare mappe GPS di percorsi molto belli nel Sulcis, anche non impegnativi: http://www.iviaggiditaddyegloria.it/...na-sulcis.html

In generale comunque nel Sulcis devo dire che le strade maggiori sono brutte e noiose, fatta eccezione per il tratto Santa Margherita - Teulada della 195 ed il tratto costiero - BELLISSIMO, ma affollatissimo - della 71, da Chia verso ovest. (Qui per altro consiglio sosta al ristorante MIRAGE, proprio sulla 71 a Chia, davvero S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!!)
Per il resto è tutto noia noia noia, SUV SUV SUV, pariolini chiusi nei loro vacanzifici, e Sardi stressati per il troppo turismo invadente.
Ma come al solito, basta entrare un pò all'interno e tutto cambia. Seguite le strade secondarie e non rimmarrete delusi, anche in asfalto. Pochissime macchine, bellissimi paesaggi inaspettati, asfalto sempre perfetto.

Se cercate emozioni più genuine, mare un pò più selvaggio e meno turismo, consiglio assolutamente tutta la parte sud-ovest, a partire da Fontanamare praticamente fino a Oristano (o insomma fino Torre dei Corsari), con costa eccezionale, percorsi motociclistici bellissimi (sia in asfalto che in off leggero) e un interno ricco di sorprese, curve, e ospitalità
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
davidulo non è in linea   Rispondi quotando