Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2009, 14:09   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il buon senso potrebbe essere quello di dare la possibilità,magari sotto il sole a 40°C o sotto un diluvio,a chi non ha riparo di poter transitare sulla corsia d'emergenza a 20km/h,logicamente controllandone la velocità.
Ma forse questo sarebbe applicabile solo in posti abitati da persone civili.

Poi le cose assurde possono accadere,come dice the Duck,magari col diluvio un fulmine abbatte un'impalcatura segnaletica che ostruisce la corsia d'emergenza e l'ambulanza non passa ugualmente.


Magari uno dei motocilisti è anche medico,l'ambulanza deve ancora arrivare,e lui passando sulla corsia d'emergenza arriva e salva lo sfortunato pochi secondi prima del decesso.
  Rispondi quotando