Aggiungo olio cambio,si sversa in un contenitore pulito e se è ancora bello lindo si rimette dentro...è vero che quando si cambia già che si è si mette olio nuovo,però ho visto con i miei occhi al tagliando dei 20kkm l'olio in coppia conica uscire praticamente nuovo e del colore originale,tanto che il mecca mi chiese se per caso lo avessi cambiato io qualche giorno prima per cui si rischia di gettare via ancora un olio buono allo scopo...cosa alquanto non gradita al mio modo di vedere anche in virtù dell'inquinamento!
50.000km sei al tagliando dispari,per cui anche quello meno oneroso a parer mio,verifica le pastiglie dei freni e se necessiti della sostituzione degli olii dei freni - frizione!
La cinghia sarebbe a 40.000 o mi sbaglio???
Il riallineamento corpi farfallati è d'obbligo in quanto con olio nuovo il motore gira diversamente (Ezio spiega meglio di me

) e necessita comunque di una regolata anche il castelletto delle valvole,oltre alle stesse,imho,ciao!!!

