Discussione: consiglio legale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2009, 17:30   #11
marco750four
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Canton Ticino
Messaggi: 120
predefinito

Io sono un privato che ha messo in vendita una vespa della propria collezione.
Il proprietario precedente che l'ha restaurata mi ha fornito tutta la documentazione fotografica del restauro, che io a mia volta ho consegnato a Gino. In quelle foto si vede il restauro effettuato effettivamente sul mezzo, che era tra l'altro iscritto f.m.i.
Per quanto riguarda il foglio dei lavori eseguiti a cui fa riferimento, in effetti si tratta della fattura dei lavori eseguiti quando la acquistati: carburazione, olio motore, controllo cavi, frizione, per un totale di 350 euro. Punto e basta. A Gino io mostrai quel foglio per segnalare che l'hanno precedente avevo eseguito un check up in officina Piaggio da un bravo vecchietto che si limitò a fare quie lavori senza aprire il carter.
Non potevo essere a conoscenza dello stato interno del motore e non me ne ero accorto, non adoperando la vespa.
In merito alla formula visto e piaciuto, ho ricontrollato le e-mail ed ho riscontrato che ne ho fatto riferimento, nonché tutte le volte che ci siamo sentiti telefonicamente e al momento della trattativa, come tra l'altro lui ammette.
Non credo che tale formula, come dice Gino, non si estenda alle parte meccaniche, anzi riguarda la moto nel suo complesso.
Credo che adesso valuterò bene come comportarmi, mi informerò bene con il mio avvocato questo lunedì, e poi procederò.
Grazie per le opinioni!
__________________
...per la stessa ragione del viaggio,viaggiare... BMW R 80 g/s PD,Honda 750 Four k2,Vespa 180 Rally
marco750four non è in linea   Rispondi quotando