Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
.
Sulla mia R1150RT con frenata integrale mi sembra tutto OK.
Fatta la verifica come descritto sul primo post, faccio sapere che:
- messo la moto sul cavalletto centrale, acceso il motore, innestata la seconda, fatto girare la ruota posteriore, motore a circa 2.000 rpm
- premendo leggermente uno dei comandi del freno, la ruota posteriore si blocca, il motore si blocca
- premendo mediamente uno dei comandi del freno, la ruota posteriore si blocca, il motore si blocca
- premendo violentemente uno dei comandi del freno, entra in azione l'ABS, la ruota posteriore continua a girare, il motore continua a girare
(alla faccia di brontolo)
|
Cercavo sto post per sapere gli sviluppi della vicenda e sapere la soluzione del problema e mi sono imbattuto in questa frase del mitico Ezio di cui non capisco il senso (a parte il commento finale volutamente quotato

)
Cioè l'abs entrerebbe solo in funzione premendo fortemente il freno?
E che tipo di informazione legge il sensore per cui comanda di togliere pressione al circuito? Tempo di decelerazione troppo breve? Non certo differenziale di velocità di rotazione fra ruota davanti e dietro, dovrebbe togliere pressione solo davanti no?
Veramente sto sistema ABS mi lascia sempre più basito?