Beh, il boxer è una tipologia che possiede vantaggi e svantaggi, al pari di altri motori che tra l'altro, non sono di certo molto meno anziani.
Inoltre, è uno dei responsabili dei posizionameto del baricentro delle nostre mucche (molto in basso), il che le rende parecchio maneggevoli in proporzione al peso.
Questa questione è talmente sentita in BMW che anche nella realizzazione dei 4 cilindri, si è andati alla ricerca di soluzioni che favorissero un simile posizionamento dei pesi.
In definitiva, il fascino di un motore che ha così tanta storia dietro di se, sicuramente ha la sua importanza, ma a mio parere, non è l'unica ragione per la quale BMW continua ad utilizzarlo.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|