Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2005, 20:12   #25
Max Stirner
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Considerazioni

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
La prima parte è perfetta.. la seconda.. si vedrà solo quando cominceranno a girarne un pò, e a fare chilometri. Se è come la Breva 750, (bassissima difettosità), le premesse per la moto del rilancio ci sono tutte.. certamente non si possono permettere un'altro modello come il V11, splendido ma afflitto da una serie di piccole/grandi rogne e da una assistenza, complice la pessima situazione finanziaria passata, molto deficitaria. Adesso so che Peo mi martellerà in testa la prossima volta che mi vede, ma queste cose le potete leggere quotidianamente sul forum dei cugini.. purtroppo..
In riferimento a quanto ho letto anche sopra, il vero problema della guzzi fino ad ora (e sottolineo ora perché se andate su anima guzzista leggerete che dal passaggio a colaninno l'assistenza sta migliorando alla grande ed anche la cura per il cliente finalmente è tale, mai successo di ricevere risposte a mail inviate poche ore dopo averle spedite con le indicazione della possibile risoluzione del problema e a chi far riferimento) è stata l'assistenza e la scarsa attenzione al controllo qualità oltre ad una certa tendenza a assemblare le moto con quello che si trovavano in magazzino (frizione monodisco california docet), ma dalla Breva 750 qualcosa è cambiato la qualità del prodotto è percepibile fin dal primo momento, bassa difettosità, finiture veramente curate; lo stesso si è verificato col lancio della Nevada classic, anzi si sono migliorati ancora di più (a volte mi chiedo motociclismo che mot ha provato.....leggendo la recensione la shadow honda è una moto i cui difetti sono caratteristiche, la nevada unica custom realmente guidabile sui passi e ben frenata rimane mortificata..), chi l'ha provata la preferisce alla Breva 750.
Ora il 1100 è veramente una moto nuova non solo in parte, non ha un pezzo in comune con la vecchia produzione, anche il motore è stato totalmente rifatto, il cambio nuovo di zecca, finalmente un sei marce degno di questo nome, il telaio nuovo, la trasmissione, insomma chiunque l'abbia provata ne ha tessuto le lodi.
Io sono fiducioso non solo come fanatico guzzista ma anche come motociclista, fianlmente una moto che conserva il dna delle sue antenate ma che è percepita come nuova non solo da chi è appassionato del marchio.
Saluti
P.S.: la guzzi non è l'harley d'Europa con tutto il rispetto per l'harley. Guarda la mgs e poi dimmi se l'harley sarebbe in grado di tirar fuori una moto così bella. Che tra parentesi nella prima gara del supertwins ha bastonato di santa ragione tutti compresa la millona da 45000 e più euro della poggipolini tutta in titanio e leghe leggere.

Ultima modifica di Max Stirner; 17-05-2005 a 20:17