La R1200GS ha la coppia un po' più bassa della S, e dunque diciamo che in basso è più regolare (l'ho provato solo un paio di giorni, ma ho cercato di andare su strade di vari tipi). La S inizialmente può sembrare vuota ai bassi regimi, ma ora che la conosco un po' meglio devo dire che parecchia è impressione anche dovuta al "sound": in realtà anche a giri bassi (ma bassi) il motore reagisce abbastanza. Non che la curva di coppia sia dritta, ma il mezzo dopo il rodaggio ha abbastanza un altro andare secondo me. Fermo restando che a 6000 giri dà una schicchera niente male (esplosivo all'entrata in coppia di cui sopra). Insomma, non è il solito boxer "tranquillo" e si comporta più da motore sportivo.
La zavorra: dimenticatela. La R1200S è una fabbrica di divorzi secondo me.
がんばってください
F.