Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2009, 09:17   #3
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
penso, ma è solo un'ipotesi, che l'olio contribuisca si al raffreddamento del motore, ma non in maniera così rilevante da rendere utile un suo raffreddamento forzato.

perche', sotto il cielo dei pistoni, cosa ci viene spruzzato , campari con vino bianco ? il punto sicuramente piu caldo e' la testata che e' parzialmente rafffreddata dall aria ( quando ce') , dai passaggi dell olio e dal lavaggio sotto ai pistoni.
Se la moto stando ferma e accesa tende a surriscaldare, o la spegni o aumenti la capacita' di raffreddamento del motore , ma magari e' una condizione che capita di rado, ragion per cui, ho chiesto se qualcuno ci avesse gia' pensato
memobon non è in linea   Rispondi quotando