Quote:
Originariamente inviata da effeottocentoesseti
Potete migliorare la forcella delle versioni 2006-2008 acquistando il kit Ohlins con relativo olio come ho fatto io: la cosa più interessante che ho notato è che in uscita di curva l'effetto sottosterzante è notevolmente attenuato e si ha un effetto autoraddrizzante migliorato, la moto va su prima riaprendo il gas. Ovviamente è parecchio più secca sulle asperità dell'asfalto. Anche per i freni la situazione è molto migliorata utilizzando pastiglie brembo semisintetiche (quelle nere per capirci) e cambiando l'olio dei freni con uno dot 5 (mi pare...) come ho fatto io: la prima frenata è da dimenticare, ma basta che le pastiglie vadano in temperatura ed è tutto un altro rallentare.
|
Mi spiace contraddirti ma trovo altamente pericoloso sostituire il liquido dei freni (dot 4) con un altro non consigliato dalla casa madre, la differenza tra i due liquidi è che il dot 5 ha una resistenza al calore migliore rispetto al dot 4 ma un igroscopicità ed una acidità diversa, questo vuole dire sostanzialmente che è vero che si scalda meno ma assorbe nel tempo più umidità (andrebbe cambiato più spesso) e se le guarnizioni della pompa e dell'impianto frenante non sono adatte a questo tipo di olio, potrebbero rovinarsi.
Forse sarebbe più compatibile con il dot 4 il dot 5.1
Daltronde perchè mai la bmw consiglierebbe il dot 4 avendo a disposizione sul mercato il dot 5 ? Ci sarà pure un motivo.
Lamps
Giovanni