Quote:
Originariamente inviata da Teccor
torno ora da una quarantina di km in montagna.... non sono riuscito a "usare tutta la gomma malgrado asfalto perfetto e temperatura ideale, sono diventato una sega in una settimana o le quote ciclistiche non permettono di mangiare tutta la gomma guidando senza strafare ??
|
Ciao, mi permetto di intrudurmi perchè la Tiger 1050 l'ho avuta per un anno e 14000 km. Condivido quasi tutto quello che hai scritto, hai fatto molto bene a sostituire le Pilot di serie (non adatte alla moto), scarico e centralina ti danno circa 1000 giri di allungo e spostano la coppia (e quindi la spinta) di 1000 giri sopra, pure io avevo rimappato però alla fine la spinta sotto cala... in generale comunque il 3 cilindri 1050 cc Triumph rimane, per me, ancora il miglior 1000 in circolazione! Il mono posteriore ha un ritorno troppo veloce, quando spingi scompone la moto fuori dalle curve, comunque con una cifra medio-bassa lo cambi e dopo trovi il paradiso della ciclistica! Per le gomme io mi sono trovarto bene con le Diablo rosso, grande tenuta e 8000 km di percorrenza... il posteriore l'ho chiuso completamente.
Il difetto principale comunque è Triumph Italia più che la vera moto in se stessa (che ritengo un gran bel mezzo). Poi altri difetti, più che altro di gioventù, sono le valigie (meglio BMW in questo), indicatore di benzina ballerino, scalda parecchio (in città ventola sempre accesa) e consumi in città notevoli (la mia faceva 7-8 km/litro contro i 19-20 dell'extraubano).
Lele