il nostro amico ha avuto una perdita di aderenza a centro curva.
Se ha frenato a centro curva era tendenzialmente lungo, quindi la frenata era dolce (lo dice) ma necessaria per la velocità di ingresso probabilmente elevata.
In questa condizione la ruota ha bloccato, più per perdita di aderenza dovuta al fondo che per effettiva energia frenante.
Con l'abs non bloccava, ma non finiva lì, perchè probabilmente non rallentava neanche.
La casualità è stata la combinazione di un errore con una condizione scadente del fondo. L'abs poteva mettere la pezza alla prima, oppure alla seconda, ma a tutte e due no: avrebbe provocato il dritto, o quantomeno la necessità di una correzione decisa di traiettoria a mezza curva. Certo mantenendo la rotazione delle ruote, che non è una brutta cosa, ma in condizioni così non basta.
La mia grande critica all'ABS è che in casi come questo non ti fa capire bene cosa succede. Sul dritto e sul bagnato invece è senz'altro di grande aiuto per la sicurezza.
paradossalmente, lo vedo un accessorio molto più indicato all'esperto che al principiante: l'esperto tiene la moto sotto controllo e l'ABS l'aiuta. Il principiante tende a fidarsi di un dispositivo che comunque non può fare miracoli.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|