Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 21:40   #19
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
Messaggi: 618
predefinito

Quello che ho detto in merito alla maneggevolezza molto migliore del K rispetto all'R1200RT so benissimo che è un'affermazione generalmente non condivisa dai più.
Io infatti ho riportato una mia impressione ed aggiungo che non sono un gran motociclista e quindi può benissimo essere che la mia impressione sia poco attendibile.
Ma non mi stancherò mai di dire che ciò che mi ha convinto a prendere il K1300 vendendo l'RT1200 (fra l'altro con un esborso economico non indifferente e vendenedo un RT che era praticamente nuovo con 16k km) è proprio la migliore guidabilità e maneggevolezza.
Dico la verità: sono arrivato a chiedermi se forse fosse la mia RT1200 ad avere dei problemi, visto che io facevo una fatica boia a guidarla. Su in due e carichi era poi veramente un macello, sempre in bilico e con un senso di equilibrio altamente instabile. Forse eran le gomme? Le avevo cambiate da 1000 km ed anche con le gomme nuove la sensazione era sempre di precarietà.
Quando provai la K1300GT dal concessionario mi pareva di guidare una bicicletta. L'ho ritirata una settimana fa con la paura di non avere ancora le bellissime sensazioni della prova. Invece è tutto ok
La butto lì: forse la guidabilità di una moto è soggettiva, in funzione delle caratteristiche fisiche e mentali del pilota. Ebbene, la RT non era fatta per me.
Anche se, comunque, chapeau per l'RT che è una grandissima moto e mi ha accompagnato in viaggi fantastici, che forse non ho amato ma rispetto tantissimo

Ultima modifica di Suino; 02-06-2009 a 21:46
Suino non è in linea   Rispondi quotando