mac, ascolta
vuoi risolvere TUTTI, ma proprio tutti i problemi di alimentazione del TTR2 ?
visto che anche tu hai lasciato perdere i cavetti dedicati BMW, non servono a una cippa

e ti sei collegato direttamente alla batteria (soluzione migliore di tutte) adesso devi solo fare un altro step
intercetta il positivo, allungalo se del caso, e mettici un banale interruttore aperto/chiuso
io ho messo uno di questi, sfruttando il fatto che ho il 2° coperchietto del blocchetto dei fari antinebbia libero
col risultato che:
- accendo e spengo il Rider non a seconda che la moto sia accesa o spenta, ma quando lo dico io, a quadro spento, a moto spenta oppure accesa (sfruttando l'opzione del TTR2 "
spegni quando si interrompe l'alimentazione esterna"
- a moto ferma, staccando l'interruttore, evito qualsiasi ipotetico assorbimento della basetta (secondo me non c'è ma molti sono convinti del contrario

)
- pure se lavo la moto con l'idrogetto, alla basetta non arriva alcuna tensione dalla batteria e quindi non ho alcun ipoteticvo problema di cortocircuiti
SONO TRE ANNI che ho fatto così (prima col 1200 STD, ora con l'ADV) e non ho MAI AVUTO UN PROBLEMA


ovviamente qualsiasi interruttore va bene, ce ne sono milllemilioni di tipi, ne scegli uno a tuo gusto e lo posizioni dove megli credi
comunque più tardi posto qualche foto