Discussione: Pur sapendolo ....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2005, 11:52   #15
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
non che la frenata normale non sia influenzata da questi fattori... ma almeno la risposta è prevedibile... se il terreno non tiene... vado lungo...

invece quello che fa l'ABS NON E' PREVEDIBILE...
Beh, Barba, direi che un'idea di su cosa poggia la ruota la si dovrebbe avere sempre...
impari a conoscere le reazioni dell'ABS, come impari a sapere che se blocchi l'anteriore su una moto senza ABS sei per terra, non credo che sia così imprevedibile.
che possa non piacere l'idea di affidarsi a un "congegno" esterno, lo capisco, ma è una valutazione "emotiva": rimango sempre dell'idea che se l'ABS è deleterio in fuoristrada e in pista, su strada aiuta non poco...

a Kermit si è allungata la frenata, ma è rimasto in piedi...

a me in Val Trebbia è capitato di dover pinzare in piena piega (errore mio, non ricordavo che quella curva chiudesse...), ho sentito l'anteriore bloccarsi e scivolare per una frazione di secondo e rimettersi sulla retta via grazie all'ABS... senza avrei raddrizzato un tornante, centrato un guard-rail e probabilmente fatto un volo di un paio di centinaia di metri nella scarpata di fronte a me...

oppure mi è capitato di dover frenare forte, sotto l'acqua, sulla Serravalle a causa di una coda di macchine immobili dietro una curva. Anche in quel caso, ho acceso un cero a Sant'ABS...

oppure in Val d'Aveto mi sono trovato davanti, dopo una curva cieca, un caprone che pascolava... non dirmi che avresti avuto il sangue freddo per evitare un panic brake....

E' in queste situazioni che aiuta, tutte situazioni che difficilmente si possono tenere sotto controllo.

__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea