Discussione: battiti in testa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2009, 22:53   #4
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.331
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
Gs adventure 1150, non si capisce dalla firma? Si, con le marce alte da bassi regimi sto attento, se siamo in 2 non ne parliamo, io mi lamento (o chiedo se č normale) che lo faccia anche in 3°-4° a regimi non bassissimi (2500/3000)
Occhio che non hai un diesel, se vuoi riprendere bene senza battiti in testa non scendere sotto i 3/4 del regime di coppia massima, esempio coppia massima a 5500 gpm 5500/4x3=4125 gpm. Se stai sotto i 4125 (faccciamo anche 4000 per semplificare) devi accelerare molto piano o meglio scalare una marcia prima di riprendere, soprattutto se sei in salita e per di pių in due. Guarda le caretteristiche di coppia del tuo motore e fai il calcolo, prova e vedi se le cose migliorano, anche perchč il battito in testa č tollerato ma fino ad un certo punto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda ora č in linea   Rispondi quotando