l'altro giorno sono capitato a fare l'aperitivo in un bellissimo locale della mia zona. Seduti al tavolo abbiamo ordinato un paio di bicchieri, che puntualmente sono arrivati insieme ad un bel pezzetto di carta che poteva sembrare uno scontrino fiscale, e che invece riportava una dicitura come "conto happy hour". Ovviamente se non avessimo richiesto il VERO scontrino all'uscita quelli non lo avrebbero emesso, come abbiamo osservato in precedenza. Alla fine della giornata quel locale avrà lavorato in pieno nero emettendo semplici e ingannevoli scontrini pro-forma guadagnando a spese dello Stato. Che poi siamo noi.
Non so esattamente perchè ho deciso di scrivere qui questo aneddoto, ma so per certo che alla luce di questo (e di milioni di altri casi analoghi) molti troveranno un po' meno truffaldino e maligno il comportamento della municipale impegnata a "ripianare" i conti col telelaser (lì dove comunque esiste un limite di velocità, unica cosa su cui poter essere in disaccordo).
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|