Quote:
Originariamente inviata da celio
....L'ADV la si butta dentro, poi sarà il peso la mole o chissa che altro, l'anteriore da sempre l'impressione di "cadere dentro" e per uscirne bisogna tirarla fuori....
|
Questo è una valutazione tipicamente riconducibile alle gomme, non dipende solo dal comportamento tra due gomme di marca differente, ma anche da un consumo differente. La moto sostitutiva classicamente non percorre molti chilometri sui passi ma viene usata quasi sempre per la città, quindi con molta probabilità le sue gomme sono già squadrate e l'impressione che ti ha dato è tipica della gomma in queste condizioni.
Io per esempio ho avuto una esperienza diametralmente opposta alla tua, ho cambiato la std con una adv da un mese e l'ho trovata nettamente più maneggevole.
La mia era un modello 2006 e qualcosa può essere cambiato nella ciclistica e le gomme erano abbastanza squadrate quando l'ho resa. Negli ultimi mesi avevano visto molta strada diritta e poche curve


Per quanto riguarda il motore anche la mia adv è abbastanza pigra ai bassi, ma ricordo abbastanza bene che la vecchia std mi aveva fatto la stessa impressione nei primi chilometri. Ricordiamoci che il vero rodaggio con le mucche finisce a 10.000 km ed è man mano che ci si avvicina a questa quota che il motore comincia ad andare come deve.
