come detto le valvole con registrazione automatica idraulica, ormai consolidate su tantissime auto, sulle moto ad elevato regime sono controindicate.Andrebbero benissimo sulle bmw boxer, come su guzzi e HD. Infatti queste ultime le hanno adottate anche se su guzzi han dato problemi.
Forse su bmw non le adottano perche' ipotizzo che gli aumenterebbero ancora l'ingombro laterale delle teste.
Quanto ai cambi olio, son prescritti (come i tagliandi) il doppio del necessario per far lavorare le officine. E per cautelarsi da chi arriva con le pastiglie freno col ferro che raspa il disco o senza olio nel carter pensando che e' gia' tanto se mette benzina . E siccome le case sanno che questi utenti o meglio uTONTI sono tanti cercano un po' di metterci una pezza, un po' di raspargli dei soldi.BMW come guzzi avendo l'olio motore separato potrebbe prescirverne la sostituzione ogni 30.000 come le auto.Oppure tenendo conto del basso chilometraggio medio delle moto ogni 2 anni in alternativa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|