Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2009, 10:25   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
predefinito

ho letto tra l'incredulo e il divertito.
Provo a buttare li' alcune coonsiderazioni.
E' evidente che il testo giornalistico non consente di capire realmente i cooncetti di funzionamento, bisognerebbe vedere una bella animazione , e parlare col progettista.
Quindi dare giudizi in positivo e' velleitario, farli in negativo presuntuoso.
Mi limito a dire che nei vostri interventi vedo gli speranzosi, i dietrologi che mai possono mancare, ovvero quelli che pensano che le idee buone vengano sempre soffocate nella culla da pletore di "grandi vecchi" brutti e cattivi.Mi limito a buttare li' due tre idee a caso.
La prima che mi ha fatto sobbalzare e' coem si possano ottenere 460 cavalli con un corpo farfallato unico da 26 mm.
Perche' non mi stupisce poi tanto che un qualsivolgia motore possa fare tanti cavalli con pochi cc, se riesci a fargli fare 30.000 giri (potenza = coppia x giri).
Ma e' evidente che per fare i cavalli, ci vuole il carburante. Cosa tanto banale quanto ineludibile. Certo, se mi dichiari un rendimento 80% puoi dirmi che io ragiono secondo un concetto superato, a te basta poca benzina per fare tanti cavalli. Benissimo, touche....e allora replico, come puo' un motore da 30000 giri essere in coppia a meno di 1000? beh, anche qui non avendo ben capito il principio posso essere zittito. Peraltro se fosse vero sarebbero caratteristiche davvero da eliminare il cambio. Che possa costare pochissimo puo' esser vero, non conoscendo i dettagli..
Insomma, l'unica formula dubitativa e' la seguente: sono piu' di 100 anni che stuoli di persone, dall'ingegnere all'inventore pazzo studiano motori termici delle fogge piu' fantasiose, suona difficile che un solitario trovi l'uovo di colombo. ma io sono romantico e credo anche che le cose rivoluzionarie non vengano MAI da team superorganizzati, ma SEMPRE da singoli geniali. QUindi concludo: se son rose fioriranno.
Una cosa dico con certezza: se vale la pena NESSUNO soffochera' nella culla il progetto. La dietrologia in ambito tecnico NON ESISTE, le soluzioni buone han sempre vinto e quelle con evidenti difetti son sempre scomparse.I grandi vecchi in ambito tecnico NON ESISTONO, una casa automobilistica in possesso di una tecnologia vincente forse non dovrebbe usarla per far contenti i petrolieri?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando