il problema è lo stesso, variando il precarico, se sotto sforzo, si muove male e si stara come posizione. La centralina allora dice che non è i posizione corretta e non fa più nulla.
Su esa occorre il GT-1 per ritararle, mentre sui WP eds attacchi i 12v e lo porti tu a fine corsa e poi ad inizio corsa (invertendo la polarità). Poi ricolleghi il connettore che va alla centralina e questa trovandoselo a fine corsa riprende goduriosa a funzionare.
Quindi il consiglio di variare il precarico sul cavalletto rimane perchè il problema è identico.
Ora non so se con EDS II o ESA II sia cambiato qualcosa.
Io preferisco ESA a EDS perchè il motore è aderente all'ammo posteriore mentre su EDS era nel codino della RT a distanza di 50cm e più e questo faceva si che il tubo di collegamento risentisse anche di bassissime temperature. Quando fuori la moto rimaneva parcheggiata per tante ore sottozero, all'avvio eds non funzionava per qualche minuto.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
|