Discussione: centralina rapid bike
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2009, 11:05   #4
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

K1200R, ho avuto una Rapid Bike, appena smontata e venduta.

La mia ha scarico e filtro, con la RB si ottengono sostanziali miglioramenti nella regolarità ai bassi e nella spinta. Zero buchi d'erogazione, da 0 al limitatore (che peraltro viene spostato più su, ammesso che qualcuno ne senta la necessità). Quello che dice Mangiafuoco è vero, si dimentica però di considerare che le moto di serie devono rispettare norme anti-inquinamento piuttosto rigide, e di conseguenza girano magrissime soprattutto ai medi regimi.

Detto questo, il montaggio della sola centralina non te lo consiglio, nel senso che se non ci metti anche i "simulatori" di sonda lambda ti trovi con la moto che, a caldo, diventa un po' irregolare ad un paio di regimi, immagino a causa del closed-loop che cerca di smagrire e manda in confusione la Rapidbike. Dopo diventa perfetta (i consumi aumentano sensibilmente, ocio), MA.

MA devi stare molto, molto attento quando la lavi. Vietato lance a pressione o che altro, a meno di non lasciare la moto ad asciugare molto, molto, molto bene: per qualche motivo, quando si bagnava (non sotto la pioggia, al lavaggio), la mia diventava un disastro: irregolare ai bassi, tendenza a spegnersi al minimo, eccetera.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando