Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2009, 22:11   #6
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Nelle VAQ trovi la descrizione della sostituzione rapida senza aprire la scatola, un'altra info diceva di girare o sostituire la rondella/rasamento subito dietro al paraolio, suppongo perchè si segna un pò ma in realtà il paraolio lavora sull' albero, quello da 12 anzichè 10 è un pz di commercio non un ricambio, in compenso costa 1/4 ed è a doppio labbro, guardando lo spazio tra scatola e mozzo sembra che rimangano 10mm. per cui potrei montarlo così com'è, eventualmento abbasso il bordo fino a portarlo a 10.
Riguardo al tuo problema potrei pensare ad una tacca nell'albero o al paraolio inavvertitamente rovinato durante il montaggio, ho anche notato che la perdita d'olio tende a formare una morchia nella zona adiacente all'appoggio del labbro, se non dovessi averla pulita perfettamente questa sarebbe in grado di tenere sollevato il labbro di tenuta e consentire la perdita.
Come ti ho già detto non ho ancora smontato per cui la mia elucubrazione è basata sulla meccanica generale e su un disegno, eventualmente sarò più preciso dopo smontaggio. Ciao
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando