Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2009, 20:46   #91
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Enrico..non so se comprendo bene ciò che hai detto e che interpreto come una battuta, scusami ...ma è evidente che la GT non tutti la usano solo per andare a prendere l'aperitivo al bar, e non tutti vanno sempre e solo come si dice "a spasso"!
La GT con pieno di carburante, magari con due passeggeri e bagagli può facilmente raggiungere il peso di 5 quintali in marcia, il bello è che malgrado la mole ed il peso puoi viaggiare comodamente a 180 km orari ed anche ben oltre, conservando notevoli doti di accelerazione e ripresa. Comprenderai perfettamente che per frenare efficacemente una moto di questo peso lanciata ad alta velocità serve un impianto frenante di prim'ordine, che garantisca un'adeguata potenza frenante anche quando tale moto percorra ad andatura allegra una strada di montagna in discesa, dove le ripetute frenate porterebbero portare ad un surriscaldamento dei dischi e ad un preoccupante allungamento degli spazi di frenata. (tanto per fare un paio di esempi)
Le pinze radiali, mediamente garantiscono un'efficacia frenante molto elevta, e pensare che questa sia utile solo in pista non corrisponde a realtà
La mia è una R/Sport e non una GT, ok. Sarà più leggera, ok. Ma ieri mattina in Chiantigiana dubito che parecchi fenomeni supersportivi avrebbero tenuto il passo mio e del mio amico su K/S con fidanzata appresso. E a lui l'anno scorso gli stessi freni sono bastati anche per bastonare diversa gente al Nurburgring, sempre con la fidanzata dietro. In due passano il quintale e mezzo, e non l'ho mai sentito lamentarsi dei freni. Sarà uno che si adatta, che ti devo dire...
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando