Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quoto entrambi al 100%, il K è molto comodo sulle lunghe distanze.
|
Credo che sia una questione di postura indiscutibile, più sei "dritto" sulla moto, più scarichi tutta la "fatica" (buche, sobbalzi, ecc.) sulla spina dorsale. La posizione del KS è ergonomicamente migliore in quanto tende a far mantenere la corretta curvatura della schiena ed a scaricare una parte sostanziale del carico sulle gambe, che sono muscolarmente più robuste di schiena e braccia. Ovviamente le geometrie sono diverse da persona a persona e così anche la postura tenuta sulla medesima moto.