gomme per st
Io l'ST (stabilissima,maneggevole,sicura,ti perdona anche le piccole stronzate: non ne scenderò più) ce l'ho dal 2007 (marzo),e ne faccio l'identico uso (10000/anno,no autostrada),quindi quello che vale per te va bene anche per me. Dopo il primo treno di Dunlop (non mi chiedete le sigle,me le scordo dopo 1/2 secondo che le ho lette) durato (da tirchio ed incosciente,ma tanto alla fine ci vado-teoricamente-più piano) 13000 km,sono tornato alla marca che ho sempre usato per 20 anni sulle bicilindriche che ho avuto,cioè le Metzeler. Tanto,non sono uno di quelli che strisciano le pedane in curva,e mi stanno bene così. Ma se scrivo è anche per riferire una curiosità,un episodio che m'è capitato dopo neppure dieci giorni che le avevo montate,verso ferragosto 2008. In garage,guardo casualmente la posteriore e ci trovo,dentro una scanalatura,un coso metallico. Cerco di scansarlo con un cacciavite e la gomma fa "psst": desisto,gonfio al max,vado molto cautamente da un gommista per moto aperto( a 50 km...!) e che tirano fuori? Probabilmente uno dei rari oggetti in grado di penetrare una Metzeler nuova: un chiodo industriale d'acciaio,tipo rivetto da putrella,diametro 6 mm,spezzato a becco di flauto. Ci vuole veramente sedere,no? Comunque l'hanno riparata e ci ho già fatto più di 7000 km ad ogni andatura,senza la minima perdita di pressione (tranne quella,fisiologica,dalla valvola). Però non giro mai senza una bomboletta,anche a scopo devozionale...
|