Ciao amici, la scimmia ha vinto ed oggi ho ritirato la K 1300 GT.
Ho fatto 500 Km e volevo scrivervi le prime impressioni a caldo. La moto precedente era un K 1200 GT e questi i primi confronti.
Strumentazione: effettivamente più brutta ma funzionale ed intuitiva. Ottimo il comando del clacson (che non trovavo mai sel k 1200) ed il comando degli abbaglianti, Per gli indicatori delle freccie c'è da abituarsi un pò, dopo anni d'uso dei vecchi comandi, cerco sempre qualcosa che non c'è col pollice destro. A proposito la freccia di sinistra non funzionava già alla consegna, in settimana arriverà il blocchetto in sostituzione...mah.
Una volta in sella, non ho trovato alcun cambiamento all'impostazione di guida e mi sembrava di essere sulla vecchia moto, ma una volta messa la prima ecco la prima sorpresa: completamente sparito quell'imbarazzante rumore sinistro, al rilascio della frizione. Evviva, non è la vecchia moto! Parto ed alle prime curve in salita, ecco la seconda bella sorpresa; già a 3000 giri la moto è ben in potenza e non necessita più di essere "tenuta su" o di un passaggio ad una marcia inferiore. Elimitato quindi quel " buco vuoto"che tanto mi infastidiva con la 1200. Se potevo trovare due difetti alla 1200, erano proprio questi e li hanno eliminati. Bravi! Cambio...se hanno fatto qualche modifica, ancora non me ne sono accorto, l'ho solamente trovato più duro del precedente (sarà perchè è nuovo e da rodare un pò?), ma niente di più. Assetto: mi sembra un pò più rigida della 1200, anche in posizione confort ma ho anche avuto l'impressione che consenta di piegare di più. Ho imposto al conce di montarmi le Michelin PR2 (visto anche che era arrivata con le vecchie bridgeston BT20) e non ho capito bene se questa sensazione di piegare di più sia dovuta al nuovo sistema ESA2, o alle gomme. Se così fosse ve le consiglio vivamente.
I CV erano tanti prima, pensate ora...esagerata!! A fine mese farò un viaggetto in Croazia e vi rapporterò con qualche Km in più.
Ciao a tutti
|