Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2009, 18:25   #52
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Mah, pensa che fino all'ultimo ero indeciso se prendermi la MTS, poi leggendo i casini (non ultimo quello della strumentazione come hai indicato tu ma anche problemi più seri che causavano la rottura del motore tipo il grippaggio del tendicinghia, palesemente sottodimensionato per contenere gli ingombri) sul forum dedicato sono passato all'altra moto che mi piaceva, il K.

Ma anche qui, era il 2005, si leggeva di tutto e di più, così sono rimasto alla finestra per 2 anni, quando mi sono fidato di più della "serietà" dei tedeschi piuttosto che della passione degli emiliani. Ma dopo aver dovuto aprire l'antenna anulare per aggiustarla perchè il servizio assistenza bmw non sà nemmeno che esiste la Bosnia (sono rimasto a piedi là), mi sono reso conto che ormai non esiste più la qualità, e quindi non compro più in funzione della qualità ma solo in funzione di quello che mi piace.
Comunque è avvilente.

Per quanto riguarda Ducati, purtroppo loro non hanno i miliardi, e quindi per sopravvivere devono per forza cercare di rincorrere la moda, perchè non possono di sicuro permettersi di fare moto per pochi, ed ecco il perchè delle loro scelte. Vedi anche bmw ... ormai fà solo cazzate, basta guardare alcune scelte tecniche della K (per esempio i blocchetti, l'hanno dichiarato pure loro che la scelta è di risparmio e non di sicurezza o altro), tanto per non cambiare modello.

Per la 1198 non posso dire molto, ho un amico che fà un lavoro che lo porta ad avere per le mani le moto quando queste sono ancora camuffate (è stato il caso anche della K1300, e ci tengo a precisare che non è un giornalista per i quali è tutto bello tutto perfetto, ma li giustifico, devono mangiare pure loro, ma un bravissimo strutturista), e siccome adesso è via per un paio di mesi me l'ha lasciata in custodia. Io però sono uno dei pochi motociclisti italiani a non essere pilota, e quindi più di un giretto tranqullo non faccio e quindi non sò valutare, certo è che quando prendo in mano un pezzo della Ducati sento subito che la qualità è di molto superiore a qualla di bmw.

Per questo caso del cambio è sicuramente un difetto isolato di assemblaggio, ma farebbero bella figura ad immatricolare una moto nuova visto che è capitato dopo 2 giorni.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 16-05-2009 a 18:30
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando