Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Hai ragione, ho visto tutte e due le prove (motoGP e SBK).
Una nota stonata, manco a dirlo di quel fenomeno mancato di G.Meda.
In riferimento a grave incidente di Laconi il commentatore ha stigmatizzato che le piste della MotoGP sono "omologate" ed hanno un team sulla sicurezza non come quelle della SBK... "Non voglio dire che le piste per la MotoGP sono per fighette e quelle della SBK per piloti veri ma la sicurezza innanzitutto..." Ma che cavolo gli viene in mente a quel pistola di Meda?
Secondo me se la poteva risparmiare questa cosa, dai rilevamenti appare chiaro un errore del pilota (è arrivato alla curva troppo forte) ed ha avuto la sfortuna di cadere malissimo ed a gran velocità, ma gli sforzi per la sicurezza sono fatti da tutti, come dappertutto può succedere un incidente in questo sport così pericoloso.
Utilizzare questo grave fatto per mettere in evidenza le attenzioni alla sicurezza che ci sono dietro la MotoGP è stato davvero di pessimo gusto, proprio perchè stavano facendo un raffronto con la SBK (magari controvoglia, ma l'incidente a Laconi non potevano ignorarlo).
Ho apprezzato gli auguri verso Regis ma non devono mettere le cose come se in SBK fossero degli sprovveduti incoscienti.
Secondo me uno sgradevole opportunismo per dare lustro alla MotoGP a scapito della più "vera" SBK, e questa era proprio una occasione per starsene zitti vista la gravità dell'incidente a Laconi, ma tirare fuori la storia della sicurezza che alla MotoGP coivolge piloti, team, esperti ecc. quasi come se fossero gli unici che hanno a cuore la sicurezza delle gare non mi è piaciuta per niente.
|
probabilmente Guido Meda è un ' idiota e non si è spiegato bene: comunque tenendo presente l' "unicità e la rarità" (passatemi i termini) dell' incidente a Laconi , di sicuro i piloti motogp rispetto a quelli sbk hanno più voce in capitolo sul tema sicurezza: per es. sulla scelta dei circuiti. SBK corre in circuiti ritenuti ,diciamo così, non perfettamente idonei a corse motociclistiche soprattutto ora che le potenze hanno raggiunto certi livelli.Seguo entrambi i campionati e non penso certo che chi gestisce la sbk non pensi alla sicurezza (sarei folle!!) penso però che potrebbe tener presente più il parere dei piloti: Monza prima curva insegna. Domenica ho sentito tutti i big ,Laconi compreso, criticare la prima curva ritenuta troppo "per la F1" lamentandosi del fatto che non è facile arrivare da un rettilineo così lungo e doversi praticamente fermare per farla.