Quote:
Originariamente inviata da albio59
Scusate ma bisogna mettersi d'accordo e mi riferisco al fatto che sul forum ho letto decine e decine di post in cui si sostiene che le diversità tra il 1200 e il 1300 sono minime anzi BMW ha dovuto inventare aggeggini elettronici (testuali parole) tipo il cambio elettroassistito o ASC e ca   ate varie per convincere i possessori del 1200 a passare al 1300 ed ora si viene a parlare di scarsa affidabiltà del 1300 paragonandolo all'uscita della serie k1200 con motore frontemarcia rispetto ai vecchi motori a sogliola.
In quel caso era veramente una moto nuova ora il 1300 rappresenta un lieve miglioramento rispetto al 1200 ma la concezione della moto è molto simile.
Chiarito questo sono anch'io convinto che questi" problemi di gioventù" usando un eufemismo non dovrebbero esistere anche perchè tanta gente compra questa marca,spendendo molto di più convinta di esserne esente, e questa non vuole essere una scusante ma un 'aggravante proprio perchè BMW doveva far tesoro dell'affidabilità raggiunta con gli ultimi 1200 e quindi una buona base per partire.Ora ci sarà da valutare se si tratta di episodi sporadici o in caso contrario bisognerà capire il perchè di questo passo indietro.
|
Sicuramente il problema del cambio mi auguro che sia un caso isolato, ma il problema ai blocchetti elettrici mi sembra che in molti ci siano cascati!!! un'altro ha rotto l'alternatore, riviste e video evidenziano che alcuni bruciano olio in accensione!! caxxo neanche nel foruml Aprilia si leggono tanti problemi con le moto appena uscite, non oso immaginare quando cominceranno a vendere la spendida 1000rr che caxxo leggeremo

rimango dell'idea che se non si ha tempo e incazzature da buttare, è sempre meglio evitare la prima produzione, a meno che non si abbia un culo da SUPERBOTTON