Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
|
Da "Zirvia" (Cervia in romagnolo) prendi la strada delle Saline e sali fino a Bertinoro, "panorama splendido, si domina tutta la costa (nelle giornate serene). Sotto la piazza la Casa de "Sanzves"
(Sangiovese in austroungarico) dove assapori Piadina (ma và, sqaquerone "formaggio morbido dalla consistenza stracchinesca)
affettati, e Sangiovese.
Dopo la merendina rinfrancante, puoi spingerti (lungo la via Emilia) fino a "Zisena" (Cesena in polacco) ove prendendo la superstrada
E45 puoi spingerti fino a "Mercato Saraceno" (Mercato Saraceno in
italiano), dalla piazza sali lungo il "Barbotto" teatro della 9 Colli
e dirigi verso S.Arcangelo di Romagna (chi l'avrebbe detto?) dove puoi pranzare con funghi, formaggio di fossa "Piada Riminese" (da non confondere con la Piadina).
Nell'assolato meriggio puoi tornare sulla E45 e recarti a "Sarsina"
la Città di Plauto dove se Ti ritengono "indemoniato" ti impongono il collare di San Vicinio.
Qui un'ottima trattoria (a lato della piazza) dove finalmente puoi desinare con arrosti (faraona,coniglio.maiale), verdure, ed innaffare il tutto con Sangiovese (té pareva).
Ciao, e buone ferie.
P.S.
Per uletriori intinerari o girelli chiedi pure.