Discussione: nuovo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2009, 17:19   #14
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Ciao. Io ce l'ho da poco (settembre) e sono un ex turistico (comunque boxer BMW), finora ci ho fatto relativamente pochi km ma inizio a capirla un po'. Come motore dice bene piega998: non hai la stessa coppia ai bassi della HD, ma di certo la sfrutti meglio di potenza - quindi la guida è molto diversa, ovviamente più nervosa (e per me divertente) che su mezzi più tranquilli. Come ciclistica ne dicono di tutti i colori, ma secondo me ha una ciclistica fantastica, stabile in modo imbarazzante e che rimane comunque godibilissima. Non tieni testa ad una giapponesina o ad un SM nel misto a parità di pilota, ma comunque ti prendi le tue soddisfazioni. Venendo da un aggeggio che comunque fa più da cruiser che da naked, credo che potresti notare una certa duifferenza. L'impressione che ho è che la R1200S, per pesi e misure, sia più agile che non il corrispettivo K (che mi sembra che abbia un taglio da sport-tourer tipo la hayabusa o lo zzr, cosa che se non capisco male per te sarebbe praticamente inutile) poi potrei sbagliarmi. Chi ha le K dice che sono agilissime, ma comunque pesano una trentina di Kg in più... sul lungo tratto non li senti, ma magari nei cambi di direzione un po' di più.

Quanto alla comodità... beh, sulla xr1200 ci ho messo il sedere da ferma al Faaker See due anni fa, tutta un'altra cosa. Con questa devi farti una ragione delle seguenti cose: la sella è dura rispetto a un cruiser (comoda rispetto ad una corsaiola), ma quando ti ci abitui non la senti più; è alta rispetto ad altre moto, ma se non sei un tappo questo non è un grosso difetto (io ad esempio ci sto meglio che su moto più standard); la posizione di guida per me che sono 1.84 e ho le braccia lunghe è IDEALE così com'e; non ci carichi praticamente nulla, e per mettere le borse (adattate da BMW partendo dalla K1200S) tocca a montare staffe e bucare la coda, a meno di non usare la borsa da serbatoio (che ho trovato comoda) e/o quella da coda (che non ho). La borsa da serbatoio è capiente, mi ci entra un sacco di roba e l'ultima volta, al raduno, ci ho fatto un weekend intero - considerando che indosso comunque avevo la tuta e non roba che si può "portare" e mi sono anche entrati in borsa un paio di mutande (boxer) ed un paio di pedalini extra, oltre alle scarpe "da viaggio" (praticamente liofilizzate).

Trovo che per me sia un mezzo più adatto che non le turistiche/naked_jap che ho avuto prima, anche se un SV650 per fare la spesa penso che me lo prenderò appena ho qualche soldino da parte: il fatto di non poter montare un bauletto rimane scomodo per un utilizzo "all round".

Poi davvero: il prossimo incontro coi romagnoli potresti esserci anche te e ti faresti un sacco di grasse risate, soprattutto se ci sono sia Red che Gabriele!!!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando