Io ho cominciato con un garelli vip 4 in campagna a 10 anni... non sò se sono portato o no, ma cominciare a quell'età con quei mezzi, crescere passo passo è sicuramente un vantaggio enorme!
Per me come in ogni ambito ci sono portati e non portati. Ovviamente anche i non portati possono raggiungere obiettivi "decenti", con tempo, sacrifici, botte e... cadute. Il problema che in questo ambito non si rischia solo la "propria" sbucciatura di ginocchio, ma magari lo si sbuccia a qualcun altro. E non è bello.
Questo non vuol dire che deve smettere, anzi, ma magari esercitarsi x un pò in un bel piazzale di un centro commerciale chiuso o in qualche zona che possa consentire qualche errore di valutazione e non causare eventuali danni ad altri...
Mio cognato ha preso la sua prima moto a 23 anni, gli ho fatto scuola guida io x interi weekend in una zona industriale, lontano da tutto e da tutti, ora in 3 anni ha fatto 60000km da solo, e va decisamente bene. Ma quando ha preso la moto da senza patente (che ho dovuto portargli a casa io) vi assicuro che ero nella condizione di dirgli: riportala indietro... invece...!
Insisti solo su una cosa: cambiale moto, riduci peso, altezza e cilindrata.
@Falchetta: credo di incrociarti spesso in circonvalla 90/91... può essere?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|