Se ti sei fermato per i led vuol dire che hai già fatto il più ... per fare la "margherita" in plexy (o simili) mi è servita una macchina a controllo numerico ed un tornio. Il plexy opaco però non te lo consiglio. Secondo me trasmette troppa poca luce.
Per quanto riguarda i led ho montato quelli della Osram Golden Dragon W5SM colore giallo (non ambra!!). Li trovi sul sito della RS Components. Dato che il mio obiettivo era quello di fare una freccia a profilo ribassato ho scelto un "plexy" da 4.5mm di altezza e di conseguenza il led in questione è (credo) il led di potenza più basso in assoluto (solo 2mm). Considera che poi lo devi montare su un dissipatore metallico e mettere delle resistenza di potenza in serie (più un paio di connettori).
Sulle nostre RT (1150) la zona dove va applicato il logo non è piana, quindi i bordi di una freccia piatta rimangono un po' sollevati. Sto studiando una seconda versione che tenga conto della bombatura e per questo ho scelto un altro tipo di led, quelli della Philips (LUXEON questa volta color ambra) che montano un prismetto per rifrangere la luce lateralmente. Solo che sono alti 6mm quindi la base deve essere "incassata" nel dissipatore.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|