Discussione: cambio elettronico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2009, 18:33   #6
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
già che ci siamo, svisceriamo un po' sto aggeggio?

mi pare di capire che funziona da un certo numero di giri in su (tipo oltre i 3000 giri) mentre sotto si continua ad usare la frizione normalmente, è programmabile il numero di giri (ad esempio io preferirei un po' più su) ??

è inseribile/disinseribile comodamente da motore in moto o è fisso?

quale tipo di effetto negativo secondario potrebbe avere nel tempo e nei kilometri sull'usura e sull'affidabilità del mezzo?

tecnici... stupitemi!!
Funziona a qualsiasi numero di giri nel momento in cui azioni la leva col piede la centralina taglia l'accensione e la marcia si innesta senza rilascio dell'acceleratore.A un numero basso di giri la leva è un filino più dura (sotto i 3.000)almeno per ora (la moto ha 1.500km) più vai su e più la cambiata è fluida.

Non è disinseribile con un comando ma nel momento che tu schiacci la frizione si disinserisce automaticamente e diventa un cambio tradizionale.

Secondo me effetti negativi sulla meccanica non dovrebbero esserci in quanto la cambiata è sempre perfetta però rimane sempre un congegno elettronico in più.

N:B. si usa solo con cambiate in ascesa non in scalata nel qual caso devi sempre usare la frizione(almeno questo è l'uso consigliato).
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando