Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2009, 16:12   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

allora: il modello K1200R rispetto alla K1200 S avendo i manubri più aperti, e con quote ciclistiche leggermente diverse, risulta essere più svelta e meno pesante.
la K1300 S ha colmato questo gap, risultando più maneggevole rispetto alla vecchia S, avvicinandosi di molto come sveltezza alla R. sulla posizione di guida dipende dove fai questi km. se li fai in autostrada la S è più protettiva e quindi meno stancante, altrimenti prevale la R di sicuro per i manubri più aperti anche se non credo più alti. ma non li ho misurati, guidandola , come dicevo è l'apertura dei manubri e forse la loro maggior larghezza che fa la differenza. l'inclinazione del busto in vanti a me sembra uguale e io lo preferisco così, posizione che non carica esclusivamente la colonna vertebrale.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando