Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Per quello che so' il consiglio è che il regime migliore è a circa 3/4 del regime di coppia massima.
Ovvero per il GS 1200 il regime di coppia massima è a 5500 giri per cui 5500/4x3= 4125 giri questo è il regime dove il motore gira meglio.
Poi essendo la coppia del GS abbastanza piatta anche regimi al di sotto di questo valore vanno bene anche 2/3 della coppia massima.
Entro questi regimi il motore anche se sollecitato di colpo (gas spalancato) risponde subito e bene senza tentennamenti.
Questo è quello che ho imparato leggendo per anni i vari articoli di auto e moto e che metto in pratica quotidianamente.
Attenzione questo non vuol dire che necessariamente consumi meno, solo che hai il motore al miglior regime disponibile, silenzioso e pronto a dare tutta la potenza che gli chiedi
|
Ottima risposta robiledda,grazie

,quello che fondamentalmente sto cercando di comprendere della mia moto è lo trovare quel range da tenere sul contagiri e segnarmelo come si fa sui camion

.
Infatti,avendo un retaggio da conducente di mezzi pesanti ho notato che guidando nella zona "verde" i consumi si riducono di parecchio e la coppia del motore ovviamente è la più generosa possibile,ma i camion girano molto in basso (1500g/1° - 1800g/1°).
Nel caso della moto tra i 2500 - 2700 e 2800 - 3200 ho notato che il motore è sempre pronto a marcia ovviamente corretta e se riesco a venirne fuori (cosa che faccio ogniqualvolta ho modo di usare la cicciona

) riuscire ad ottenere un buon compromesso fluidità motore - consumi mi farebbe piacere,non solo,e qui mi scuso con tutti,ho dimenticato di dire che la mia è tutta originale dal filtro dell'aria allo scarico per cui i parametri sono quelli da casa costruttrice,ciao!!!

