L'ho provata oggi... purtroppo senza cambio elettroassistito.
Le differenze ci sono e cavalli e coppia in piu' si sentono... non ho sentito molta differenza sulla ciclistica, ma purtroppo non ho potuto provarla sulla serravalle...
sicuramente la consiglierei a chi ha altri mezzi ma anch'io penso che non si giustificano 10k€ per passare dal 1200 al 1300. Per alcuni aspetti il 1200 mi sembra preferibile. Su alcuni particolari ho avuto l'impressione che si sia andati piu' sul risparmio che sulla ricerca di ridurre i pesi. (alcune parti in plastica ad esempio (caxxo, per 20k ci potrebbero mettere anche un po' di carbonio!), il bocchettone carburante...).
Hanno tolto il freno servoassistito (ho saputo che lo hanno tolto anche dal 1200). Mi sembra una cosa giusta perche' era troppo brusco, ma devo dire che anche qui il nuovo SW e' migliorato. (non so che versione sw sia ma di certo dopo l'agg. di oggi e' migliorato il servo).
L'ABS secondo me resta sempre una cosa inutile, pericolosa e pesante.
Quando entra (e mi e' sempre capitato in momenti in cui non era necessario perche' il blocco ruota sarebbe stato gestibilissimo) sembra che ci metta un'ora prima di rimettere forza frenante, e l'avantreno si e' gia' alleggerito perdendo un sacco di metri. Anche solo 50 msec di tempo di intervento a 200km/h vuol dire qualche metro! E spesso solo un metro fa la differenza!
Secondo me chi ha bisogno dell'ABS non e' fatto per questa moto. Purtroppo quando l'ho presa io non si poteva eliminare e me lo tengo, spero solo di non farmi male per colpa sua.
L'ASC? Una cagata mostruosa (sempre parere personale neh!).
Quando spalanchi in prima e ti aspetti il decollo ti trovi schiantato sul serbatoio perche' la centralina ha deciso di tagliare il gas per una sgommatina di 5 centimetri! Assurdo, da eliminare secondo me.
Non escludo che sia ABS che ASC possano essere utili a 250km/h sul bagnato.
Ma credo che se vai a 200km/h sul bagnato la tua vita ti interessa poco!
Mi sarebbe piaciuto provare il cambio eletroass.... credo sia l'unica cosa che possa giustificare il cambio da parte mia. Ma qualcuno deve prima convincere mia moglie che spendo 10k per una moto (quasi) uguale...
Il cambio comunque e' migliorato molto secondo me. E le cambiate senza frizione sono praticissime sia in su sia in giu' anche tra prima e seconda e viceversa. Ma questo anche sul 1200 nonostante qualche rumoraccio nelle marce basse.
Alcune finiture lasciano a desiderare come nel 1200 (vogliamo parlare di quelle teste di brugola in alluminio invecchiato???)
Carino il controllo pressione.
In conclusione... se BMW vuole altri soldi da me deve fare qualche upgrade piu' serio.
Ciao a tutti...
Arcy.
__________________
K1200S BLU ;)
|