parliamo di tecnica e non di altre implicazioni.
Il gs ha due telai, uno anteriore e uno posteriore, il blocco motore e' portante.Quello anteriore piccolo riporta anche la punzonatura e influisce sulla geometria della moto.Peraltro son 4 tubi di ferro e uno con la dima lo raddrizza bene.Se pero' proprio si deve si puo' cambiare, non credo costi una assurdita'.
Il telaio posteriore piu' esteso non ha alcuna punzonatura e sopratutto non influisce sulla geometria della ciclistica in quanto fa solo da supporto alla zona sella/marmitta etc. L'unica parte che potrebbe influire sulla geometria sono gli occhielli dove si impernia il forcellone, ma e' impossibile che si siano piegati. Quindi questo lo raddrizzerei senza alcun timore, anche se non venisse perfetto chi se ne frega.E se lo vuoi cambiare non e' nemmeno punzonato e quindi ti tieni il tuo libretto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|