Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2009, 12:19   #10
slick
Mukkista in erba
 
L'avatar di slick
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da f800Paul Visualizza il messaggio
Io per il momento ho utilizzato le cuffiette dell’Ipod
Zero problemi si sente bene
Sia gli mp3 che le indicazioni stradali
NON SERVONO cuffie o casse pre amplificate
Certo c’è il filo che rompe un po’ ma basta farlo girare intorno alla base e lasciargli poco spazio per svolazzare.
Sabato mi prenderò quelle originali GARMIN costano poco 15€ e mi sembrano ben fatte
Hanno il cavo a molla così svolazzano molto meno.
La base dello zumo deve essere collegata alla batteria diretta o sotto chiave, l’importante è che sia alimentata.

Ciao
Ciao F800Paul,

La soluzione che hai adottato l'avevo pensata anch'io, ma visto che sono reduce da un incidente (sei mesi fa mi sono venuti addosso e ho fatto una bel volo ) mi è subito venuto in mente cosa sarebbe successo se avessi avuto le cuffiette legate allo Zumo con un cavo e..... la cosa non mi è piaciuta (anche se il jack probabilmente si staccherebbe dalla base di alimentazione, ma lo strappo alle orecchie ci sarebbe comunque). Pertanto ho optato per un auricolare BT con una sola cuffietta (come per i cellulari) della cellular line- spesa 29,90 € e devo dire che l'ho provato in Corsica e funziona benissimo sia per gli MP3 che che le indicazioni stradali. Inoltre il cavo è riavvolgibile e quindi basta attaccarlo alla giacca e quando non si usa il cavo e la cuffietta rientrano nella base e rimane tutto molto compatto. Autonomia buona perchè in 3 giorni non l'ho mai ricaricato
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -

non conta quanti Km fai ma con chi li fai......
slick non è in linea   Rispondi quotando