Quote:
Originariamente inviata da ...emanuele...
Mi intrometto esponendo la mia idea sul "poco esperto"/"incapace"...
Spesso in campo motociclistico si è abituati a pensare che chi adotta uno stile di guida prudente o comunque più lento lo faccia perchè non in grado di andare più forte...forse sarà anche vero, ma non credo valga in assoluto, credo che ci siano persone che anche se non rischiano la vita ad ogni giro in moto hanno una padronanza del mezzo ben superiore di chi magari li passa in esterno curva con le orecchie sull'asfalto in derapata!!!
Questo per dire, che forse il giusto accoppiamento sarebbe.....
|
ti quoto al 100%.

Appartengo alla categoria. Ed ognuno ha il suo stile
Sono passato al GS ADV da poco, dopo tanti anni su un suzuki gs850 del '83

. è vecchia? ok è vero, pesa 250 kg, ha poco sterzo e per tirarla su da una piega ci vuole una gru


. Tutto vero, ma sfido qualsiasi fighetto in tuta di pelle che derapa fino alla morte con supermoto da sogno a fare quello che fa la mia vecchietta


.... non per merito mio ovviamente io non sono mai stato un pilota, sono solo un onesto operaio delle due ruote.
Per tornare al discorso il mio GS l'ho scelto senza ABS non per snobbismo o perchè lo reputi inutile, ma solo perchè volevo una moto da guidare e controllare anche in situazioni un pò difficili. Se poi smarrono su qualche tornante, beh io guido piano, mi diverto e se dò una scodatina non mi dispiace più di tanto....

Ho cambiato radicalmente stile di guida con il GS per il tipo di moto che è ed è davvero divertente ed entusiasmante

P.S.: ...Madonnina della curva stretta proteggimi sempre....

