A livello di problemi, Andrew, un problema al comando dell'indicatore di direzione o ad un supporto della carena sono identici. Che il primo abbia una potenzialità più alta di causare qualche incidente sono d'accordo, anche se, a me, è capitato un sacco di volte che il veicolo che mi precede svolti senza "mettere la freccia", ma, per fortuna, con le distanze di sicurezza e l'accensione della luce di stop, riesco ad evitare il tamponamento. Quante case costruttrici di moto hanno il check del corretto funzionamento della luce di stop? (è una domanda non polemica, proprio non lo so, ma penso poche).
Ciò che appare chiaro è che il malfunzionamento di un comando di direzione non è allo stesso livello di un malfunzionamento del cambio.
Mangiafuoco, sul sito americano parlano di Motorola, è lei il fornitore abituale dei comandi? Mi sembrava nuova, per questo ho detto che era un nuovo fornitore. Io non sono un esperto in processi industriali o di gestione aziendale, ma, nel mio piccolo, vedo come se in un processo che funziona bene cambi una variabile per te poco significante ottieni risultati molto difficilmente prevedibili. Per traslato mi immagino che chiunque voglia realizzare un prodotto così complesso come una moto abbia un sacco di gatte da pelare e, tutto sommato, un gruppo di comandi che non funziona a dovere è poca cosa.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
Ultima modifica di dataware; 04-05-2009 a 21:39
|