modifica tarature
Il K molla non dipende da che marca è l'ammortizzatore ma è la costante fra il carico in Kg applicato ed i mm di corsa della molla K= Kg/mm questo può essere lineare al variare del carico (linea retta con una certa angolazione sul grafico carichi/escursione o curva che equivale a molla progressiva).
Di solito le molle degli ammortizzatori after-market sono tarati per persone che vanno dai 75 ai 90 Kg, poi quando si hanno bagagli o passeggero o entrambi basta regolare con il precarico (ghiera o manettino idraulico).
uando si fà questa operazione il ritorno dell'ammortizzatore tende ad essere più rapido e quindi la moto tende ad ondeggiare è quindi buona norma chiudere un pò il registro dell'estensione che normalmente si trova sull'attacco zona stelo.
Il precarico serve per mantenere un'assetto standar della moto indipendentemente dal carico.
Se hai anche la regolazione della compressione puoi aumentare un pò anche quella in modo che eviti i fine corsa nelle buche più accentuate.
Comunque scriviti un bel foglio con le tarature e modifica i singoli registri ad uno ad uno così capisci come e dove vai ad intervenire e come lavorano le sospensioni.
Ricorda che le tarature si riferiscono sempre dal Tutto chiuso dei registri, una volta trovato un paio di tarature che ti aggradano per quando vai via da solo o in coppia sei OK.
Buon divertimento
|