Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 19:38   #67
bedu
Mukkista in erba
 
L'avatar di bedu
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: mercatale valdarno
Messaggi: 421
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alegerbi Visualizza il messaggio
finalmente ieri e l'altro ieri ho provato la moto con i nuovi ammortizzatori e devo dire che c'è una bella differenza! Veramente molto più duttile e da una sensazione di grande sicurezza, anche sullo sterrato. Sono riuscito a fare un montaggio soddisfacente dei due barilotti, copiando la staffa per il pomello del precarico da quella dei Bitubo, ecco le foto:
Beh, queste sono le considerazioni che avevo espresso ad un amico del forum che mi chedeva lumi sui mupo (appena presi):
Devo ammettere che la moto cambia veramente tanto nel comportamento, soprattutto in curva.Finalmente ho il pieno controllo dell'anteriore anche sullo sterrato e tieni presente che ancora mi devo sbizzarrire con le varie regolazioni per trovare quella ottimale quando viaggio da solo, con moglie o con bagaglio...... Inoltre se sei alto puoi variare l'interasse e quindi l'altezza della moto senza usare selle particolari o altro.
L'unico neo che trovo è la lunghezza dei tubi che obbligano ad agganciare il serbatoio dell'N2 ed il pomello della compressione molla sotto l'attacco delle borse, che danno alla moto un aspetto "racing" ma a me non piace. Col meccanico siamo già daccordo che appena possibile sistemiamo i tubi di lunghezza adeguata per collocare il tutto nello spazio dove è alloggiato l'ammortizzatore.
Come vedi non sono poi così dissimili.
Per quanto riguarda la sistemazione del pomello del precarico molla non ho capito molto bene dove hai "nascosto" tutti quei cm di tubo.....me lo farai vedere quando ci incontreremo per una birra .
__________________
Monster 600 dark (Chiara)
BMW R 1200 GS STD--->ADV (Mauro&Angela)
Beta rr 390 (Mauro)
bedu non è in linea   Rispondi quotando