Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 18:26   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Su un mezzo che monta l'ABS non puoi disinserirlo e pensare che il comportamento sia come se non l'avessi, perchè comunque c'è l'intervento (ritardato di un centinaio di msec) delle elettrovalvole comandate in maniera "trasparente" dalla centralina se è disinserito, in luogo della pompa comandata direttamente dalla mano o dal piede. Un pò come un motore a carburatori che risponde subito ed uno ad iniezione, che comunque sia risponde dopo i classici 100msec mediamente all'apertura del gas.

Circa l'obiezione che le bmw, a seguito del x-level e quindi della minor trasmissione del terreno sul pilota necessitino quasi "obbligatoriamente" dell'ABS ti dò ragione, e questa però la considero una pecca della bmw, un pò come la prima classe A che per evitare il capottamento hanno dovuto aggiungere l'antisbandamento, non puoi aggiustare con l'elettronica un errore di progetto.
Questo è uno dei motivi per cui la prossima moto NON sarà bmw, o almeno non sarà una di quelle con para-duo-telelever.

Circa il fatto di tanta elettronica sulla moto per correggere di qui, salvare di là, personalmente (opinione personale) considero la moto come un qualcosa che mi deve dare sensazioni, che devo essere io nel bene e nel male a guidarla, e quindi aborro tutta l'elettronica.

Cosa diversa sulle auto, ma con quella ci giro perchè per un motivo o per un altro ci sono obbligato.

Infine ci tengo a far notare che NON ho detto nulla circa l'utilità dell'ABS, ho scritto cose DIVERSE.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando