dimenticavo una nota sulle sospensioni.
Io vado abbastanza forte sui percorsi di montagna. DIcono che quelle di serie si scarichino presto,non posso saperlo perche' vado da solo e senza carico.Ho montato bitubo, altri montano ohlins e compagnia bella.
La guida sportiva ne ha beneficiato molto, la moto pendola meno negli apri/chiudi e nei cosiddetti pif /paf.
PERO' (notate il maiuscolo),due domeniche fa ho incontrato un forumista sul mio percorso preferito, aveva le mie stesse gomme e sospensioni di serie.CI siamo scambiati le moto e ho fatto qualche km.
La sua era un po' piu' barcheggiante della mia (la mia sembra un motard o quasi),ma mi ha ricordato un confort ormai SCONOSCIUTO.Filtrava tutto, mentre con la mia conto pure le formiche col sedere.
Quindi se le sospensioni di serie sono a posto e non scariche, secondo me non vanno affatto male nell'uso "normale" per cui questa moto e' concepita.Magari un po' piu' precaricate. Altra buona dote la frenata, pastosa e potente il giusto su strada (a mio parere, e non ho abs).E le plastiche non sono scarse. Forse lo sembrano, ma non si rompono facilmente.
Infine una "dote" poco pubblicizzata.Se un gs si "appoggia" (non parlo di vero incidente, ma quello che succede piu' di frequente), e' abbastanza facile che resti intatto se ha basta una protezione testate, altre moto fanno danni per migliaia di euro solo cadendo dal cavalletto....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|