anche il mio e' un 2005. COme problema ho soltanto dovuto cambiare prematuramente una batteria.Ho messo yuasa anche se avrei avuto diritto gratis all'originale.Ma non ho aspettato che l'originale morisse, alle prime avvisaglie l'ho cambiata. COn le jap mai avuto un problema.
Abituato quindi molto bene.Ma questa moto e' particolare. Mi da' l'idea di punto di arrivo, mi da' una confidenza di guida che e' la piu' istintiva mai provata. Mi piace il fatto che non sia legata alle mode.E qui mi potreste bacchettare, ma mi spiego meglio.E? legata alla moda del momento, ma quando tutti i modaioli avranno cambiato obiettivo avra' sempre la sua personalita'. Un gs di 10-20 anni ha sempre il suo fascino.
Mi piace il fatto che la manutenzione sia ancora semplice e fattibile da solo se hai un minimo di manualita'.Tutto accessibile facilmente, pochi lavori da fare.
Certo, se ti fai pelare dall'assistenza ogni pochi km vanifichi questo pregio.Ma la realta', come molti di voi sanno, e' che i tagliandi potrebbero essere tranquillamente dimezzati e quello che c'e' da fare e' ben poca cosa.E questo e' un bel pregio, non sono moltoe le moto in cui ti puoi regolare le valvole da solo in un'oretta.
Poi ancora sulla difettosita'. La moto in molte componenti importanti e' costruita bene e con materiali di qualita'. I cedimenti sono su robette costruite da terzisti (paraoli, ews,batterie) e li' la bmw e' colpevole , ma e' anche relativamente semplice per la casa svoltare pagina e montare roba seria.Certo, noi ci incazziamo. Perche' i soldi (tanti) son buoni. Ma le tante doti mi fanno sopportare qualche (se piccola) noia .Una batteria l'ho accettata,anche perche' cambiata da me in garage, gia' un restare per strada mi altererebbe l'umore MOLTO di piu', dato che vado sempre in solitaria su percorsi altrettanto solitari su per i monti...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|