Discussione: Il Motore del Futuro.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2009, 09:19   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.305
predefinito

ragazzi, il discorso si puo' sviluppare su numerosi piani.
Uno e' quello limitato delle considerazioni:
1)auto che consumano e inquinano, come fare di meglio.
Le soluzioni sarebbero estremamente semplici, per spostare una famiglia di 4 persone a velocita' piu' che ragionevoli non serovno piu' di 80 cv, e velocita' massima di 150-160 km/h. Tutto quello che va oltre e' un di piu' inutile.QUesto se si considerasse l'auto come una "lavatrice".
Inoltre una qualunque auto moderna puo' durare 20 anni e fare 300.000 km o piu'.
A questo punto si innesta il discorso "allargato".
Se facessimo cosi' meta' aziende potrebbero chiudere perche' la domanda potrebbe dimezzare.verrebbe sostenuta solo dai paesi emergenti.
E veniamo alla conseguenza tragicomica.
Qualunque sforzo che venga fatto dal mondo occidentale viene vanificato e peggiorato dall'incremento di benessere dei paesi emergenti.
E' come svuotare una vasca da bagno col cucchiaino mentre a fianco a noi la riempiono col secchio.
Insomma, se si abolisse il superfluo potremmo vivere con pari soddisfazione e senza rinunce producendo il 30% dimeno di tutti i generi, ma chi produce la roba perde il lavoro. SI dovrebbe produrre per i paesi emergenti,quello lo credevano 20 anni fa, poi cinesi e indiani han fatto da se.E ora i cinesi stanno pure colonizzando l'africa.
Insomma, si parte dall'auto che deve consumare poco, si passa dall'inquinamento globale,si finisce alla macroeconomia e sistema di sviluppo mondiale.E' tutto collegato e io la vedo grigia per i miei pronipoti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando